Se n’è andato a soli 72 anni l’attore Gino Cogliandro, diventato celebre per la partecipazione al trio dei Trettrè con Mirko Setaro ed Edoardo Romano. Cogliandro viveva in Cilento da diversi anni ed era apparso nella trasmissione Forum per alcune stagioni.I Trettrè erano stati protagonisti degli anni ’80 con le loro brillanti apparizioni televisive. Al grande successo erano seguiti il TG delle Vacanze all’inizio degli anni ’90 e poi un programma tutto loro sulla Rai pochi mesi dopo. Mirko Setaro, il più giovane dei tre, è poi diventato autore di diversi programmi di Mediaset.
Cogliandro aveva vissuto a lungo ai Quartieri Spagnoli dove lo conoscevano tutti, poi si era trasferito a Roma nel quartiere Prenestino, aveva diretto un teatro a Ostia e saltuariamente era sul palco. Da alcuni anni si era trasferito a Pisciotta dove oggi è stato colto da infarto e per lui non c’è stato nulla da fare. Romano, che si trovava in vacanza ad Eboli, ha raccontato a Rtl 102.5 di averlo trovato già in obitorio dopo essere stato avvertito del suo trasferimento a Salerno.
Una ventina di anni fa, rispondendo ad una domanda nel corso di una intervista al settimanale online Campaniasuweb, aveva detto che “Berlusconi doveva restare solo a fare l’editore televisivo, ruolo per il quale aveva eccezionali e ineguagliate qualità, invece di buttarsi in politica; forse ne avremmo tutti tratto vantaggi“. Cogliando aveva anche raccontato come lo stesso Berlusconi alla fine degli anni ’80 volesse trasformare il quartiere napoletano di Fuorigrotta in una seconda sede operativa di Fininvest con studi di produzione e altre strutture; il progetto naufragò perché al diffondersi delle prime voci giunsero raccomandazioni e imposizioni che avrebbero riguardato i due terzi del personale che avrebbe dovuto lavorarci.